• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Caltanissetta
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le tensostrutture, strutture realizzate con materiali mantenuti in posizione tramite tensione, sono presenti nel Glossario dell’attività edilizia libera, ma per essere realizzate senza alcun titolo edilizio devono essere realmente finalizzate a soddisfare esigenze contingenti e temporanee. È quanto emerge da una nota Ance che fa il punto sulla norm

Tensostrutture: quando rientrano nell’attività edilizia libera

18 Novembre 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’art. 6 del Dpr 380/2001 “Testo unico Edilizia” elenca le tipologie di interventi che possono essere realizzati senza alcun titolo abilitativo, fra cui sono comprese le “opere dirette a soddisfare esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e comunque entro un termine non superiore a 90 giorni previa comunicazione di avvio lavori al Comune”.

Successivamente con il Decreto del Ministro delle Infrastrutture 2 marzo 2018 (in attuazione del D.lgs. 222/1016, cd. “Scia 2”) è stato approvato il Glossario dell’attività edilizia libera ossia l’elenco delle principali opere che possono essere eseguite in attività edilizia libera (vedi News Ance del 09/04/2018 Un glossario unico per le opere da realizzare liberamente). Il Glossario include espressamente fra le opere contingenti e temporanee anche le tensostrutture, ossia quelle strutture realizzate con materiali mantenuti in posizione tramite tensione, spesso utilizzate nell’ambito delle attività produttive e commerciali.

Premesso che alcune normative regionali hanno integrato o modificato la disciplina nazionale (ad esempio, l’Emilia Romagna nella Legge regionale 15/2013 ha portato il termine massimo di operatività delle strutture temporanee a 6 mesi, compresi i tempi di allestimento e smontaggio delle strutture), la giurisprudenza ha nel tempo evidenziato che le tensostrutture sono opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, senza necessità del preventivo rilascio del titolo abilitativo, solo quando sono funzionali a soddisfare esigenze contingenti e temporanee e destinate ad essere immediatamente rimosse entro un termine non superiore ai novanta giorni” (da ultimo, Cassazione, penale, sez. III, sentenza 17/09/2019, n. 38473).

Ciò che conta è il tempo di permanenza della tensostruttura, mentre sono irrilevanti i materiali utilizzati. I giudici hanno infatti affermato che in materia edilizia, ai fini della verifica del carattere della precarietà e della relativa esclusione dal titolo edilizio, non sono rilevanti le caratteristiche costruttive, i materiali impiegati e l’agevole rimovibilità, ma le esigenze temporanee cui l’opera assolve.
 

Qualora le tensostrutture non rispondono a questi requisiti, sarà pertanto necessario richiedere il permesso di costruire ovvero, in presenza di un’opera qualificabile come pertinenza e con volume non superiore al 20% dell’edificio principale, presentare una Scia.

 

 

In allegato la sentenza della Cassazione n. 38473/2019

37719-Cassazione Sentenza-17-09-2019 n38473.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE CaltanissettaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Caltanissetta
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata